Geni che si attivano nel cervello dopo la morte

Geni che si attivano nel cervello dopo la morte

Scoperti geni che si attivano nel cervello dopo la morte. In uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, i ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago hanno analizzato l’espressione genica nel tessuto cerebrale fresco, raccolto durante la chirurgia cerebrale di routine e più volte per simulare gli effetti post-mortem e la morte. Hanno scoperto che l’espressione genica in alcune cellule è effettivamente aumentata dopo la morte.

Ovvero, nelle ore successive alla morte, alcune cellule del cervello umano sono ancora attive. Alcune cellule addirittura aumentano la loro attività e crescono in proporzioni gigantesche.

Questi “geni zombi” – quelli che aumentavano l’espressione dopo l’intervallo post mortem – erano specifici per un tipo di cellula: le cellule infiammatorie chiamate cellule gliali. I ricercatori hanno osservato che le cellule gliali crescono e spuntano lunghe appendici simili a braccia per molte ore dopo la morte.

“Il fatto che le cellule gliali si ingrandiscano dopo la morte non è troppo sorprendente dato che sono infiammatorie e il loro compito è quello di ripulire le cose dopo lesioni cerebrali come la privazione di ossigeno o l’ictus”, ha detto il dottor Jeffrey Loeb.

Ciò che è significativo, ha detto Loeb, sono le implicazioni di questa scoperta: la maggior parte degli studi di ricerca che utilizzano tessuti cerebrali umani post-mortem per trovare trattamenti e potenziali cure per disturbi come l’autismo, la schizofrenia e il morbo di Alzheimer, non tengono conto dell’espressione genica post-mortem o dell’attività cellulare.

Il cervello non si ferma quando il cuore smette di battere

“La maggior parte degli studi presume che tutto nel cervello si ferma quando il cuore smette di battere, ma non è così”, ha detto Loeb. “I nostri risultati saranno necessari per interpretare la ricerca sui tessuti cerebrali umani. Non abbiamo quantificato questi cambiamenti fino ad ora”.

Loeb e il suo team hanno notato che il modello globale di espressione genica nel tessuto cerebrale umano fresco non corrispondeva a nessuno dei rapporti pubblicati sull’espressione genica cerebrale post-mortem da persone senza disturbi neurologici o da persone con un’ampia varietà di disturbi neurologici, che vanno dall’autismo all’Alzheimer.

“Abbiamo deciso di eseguire un esperimento di morte simulato osservando l’espressione di tutti i geni umani, in punti temporali da 0 a 24 ore, da un grande blocco di tessuti cerebrali raccolti di recente, a cui è stato permesso di stare a temperatura ambiente per replicare l’autopsia. intervallo”, ha detto Loeb.

I geni che restano attivi e i “geni zombie”

Hanno scoperto che circa l’80% dei geni analizzati è rimasto relativamente stabile per 24 ore – la loro espressione non è cambiata molto. Questi includevano geni spesso indicati come geni di pulizia che forniscono funzioni cellulari di base e sono comunemente usati negli studi di ricerca per mostrare la qualità del tessuto. Un altro gruppo di geni, noto per essere presente nei neuroni e dimostrato di essere coinvolto in modo intricato nell’attività del cervello umano come la memoria, il pensiero e l’attività convulsiva, si è rapidamente degradato nelle ore successive alla morte. Questi geni sono importanti per i ricercatori che studiano disturbi come la schizofrenia e il morbo di Alzheimer, ha detto Loeb.

Un terzo gruppo di geni, i “geni zombi”, ha aumentato la loro attività nello stesso momento in cui i geni neuronali stavano diminuendo. Il modello dei cambiamenti post mortem ha raggiunto il picco a circa 12 ore.

“I nostri risultati non significano che dovremmo buttare via i programmi di ricerca sui tessuti umani, significa solo che i ricercatori devono tenere conto di questi cambiamenti genetici e cellulari e ridurre il più possibile l’intervallo post-mortem per ridurne l’entità. cambiamenti “, ha detto Loeb. “La buona notizia dalle nostre scoperte è che ora sappiamo quali geni e tipi di cellule sono stabili, che si degradano e che aumentano nel tempo in modo che i risultati degli studi post-mortem sul cervello possano essere compresi meglio”.

(Fonte: sciencedaily.com)

Lascia un commento